Live now: Link con Zermatt
Chiuso
Alpine Crossing
Chiuso
shop
Outdoor

Vinitaly 2025 & Skipass Valle d’Aosta

06 - 09 Aprile

In occasione della 57^ edizione di Vinitaly, in programma dal 6 al 9 aprile 2025, il Consorzio Vini Valle d’Aosta inaugurerà i suoi nuovi spazi espositivi al Padiglione 10, accanto a Piemonte e Liguria.

Un nuovo spazio, una nuova visione

Il cambio di padiglione non è solo una scelta logistica, ma una decisione strategica: rafforzare la visibilità della Valle d’Aosta nel contesto geografico del Nord-Ovest italiano, creando un collegamento naturale con le regioni confinanti, Piemonte e Liguria.

Un calendario ricco di eventi e degustazioni

Durante l’intera manifestazione, il Consorzio presenterà un fitto programma di appuntamenti dedicati alla valorizzazione dell’intera filiera wine & food valdostana.
Grazie alla collaborazione dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Autonoma Valle d’Aosta, il pubblico potrà partecipare a masterclass e degustazioni guidate, che racconteranno le eccellenze gastronomiche DOP del territorio e i vini autoctoni del Consorzio — sempre in degustazione per tutta la durata della fiera.

Il programma delle degustazioni

  • Domenica 6 aprile
    👉 Petite Arvine – vitigno simbolo dell’arco alpino, che trova nella Valle d’Aosta la sua massima espressione.

  • Lunedì 7 aprile
    👉 Petit Rouge e le sue interpretazioni regionali: Enfer, Torrette, Nus, Chambave
    👉 Nel pomeriggio: Fumin, il “tinturier des Alpes”.

  • Martedì 8 aprile
    👉 Mattina dedicata al Nebbiolo di Montagna: Donnas e Arnad
    👉 A seguire: Blanc de Morgex et La Salle e Muscat de Chambave, dal verticale all’aromatico.

Ogni appuntamento sarà un vero viaggio sensoriale e culturale, capace di unire tradizione e innovazione, coinvolgendo professionisti del settore, stampa e appassionati del mondo del vino.

Turismo e territorio: una sinergia vincente

Al fianco del Consorzio, quest’anno saranno presenti anche le società valdostane di gestione degli impianti a fune:

  • Cervino S.p.A.

  • Courmayeur Mont Blanc Funivie S.p.A.

  • Funivie Monte Bianco S.p.A.

  • Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A.

  • Monterosa S.p.A.

  • Pila S.p.A.

Unite nella promozione delle infrastrutture turistiche del territorio, queste realtà collaboreranno per raccontare l’offerta estiva dei comprensori valdostani, una risorsa fondamentale per il turismo regionale in tutte le stagioni.

Un’identità forte e sostenibile

Grazie a queste collaborazioni, il Consorzio potrà valorizzare ancora di più la sua missione: promuovere il patrimonio vitivinicolo della Valle d’Aosta, mettendo in luce l’unicità dei suoi vitigni autoctoni, l’altitudine delle sue vigne, la sostenibilità delle pratiche agricole e l’innovazione nel rispetto delle tradizioni.

In Valle d’Aosta, la cultura del territorio è il cuore pulsante di ogni iniziativa: dai vini ai prodotti locali, ogni elemento racconta una storia autentica che fa della nostra regione un punto di riferimento per il turismo enogastronomico di alta qualità.

Dettagli

Evento live
All'aperto
Al chiuso

Contatti

segui le avventure del Cervino sui nostri canali social

non perderti news e aggiornamenti

iscriviti alla newsletter

Località Bardoney 11021
Breuil Cervinia (AO)

+39 0166 94 43 11 info@cervinospa.com

P.IVA 00041720079 - REA Aosta:23540
Capitale Sociale: Deliberato € 54.600.546.00
Sottoscritto e versato € 54.600.546,00

PEC:  amministrazione.cervinospa@legalmail.it